In dialogo – 22 novembre 2024
Con chi ha una Buona Novella da comunicare (22) – Intervista alla dott.ssa Giulia Longo, Program Manager di Caritas Turchia
Con chi ha una Buona Novella da comunicare (22) – Intervista alla dott.ssa Giulia Longo, Program Manager di Caritas Turchia
Radio Kerigma (247) Un canto nella notte mi ritorna nel cuore – I Salmi (96) -1-
…Anche se il latte mi fa male Informazione ed attualitĂ (72) Ospiti in studio: – 🎤 Michela Cembran – 🎤 Andrea Comisso
Da venerdì 22 novembre 2024 ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 2 / Speciale Incontri) ♦ si è tenuto, Mercoledì 20 novembre 2024 un incontro presso gli studi di Radio Nuova Trieste sul tema: “L’aborto nella storia del diritto”. Presentati dal Direttore Responsabile di Radio Nuova Trieste Can. […]
 Le due muse a cura di Maria Stella Malafronte
Programma gestito dall’associazione A.R.I.S. di Trieste (associazione ricerca interventi studi sull’invecchiamento; associazione di utilitĂ sociale senza scopi di lucro impegnata a promuovere attivitĂ a favore degli anziani). In questa trasmissione (132): “I sempreverdi”: Parlare da soli.
♦ si è tenuta Martedì 19 novembre 2024 la celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Trieste, presieduta da S.E. Mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, in occasione dell’inizio dell’Anno Accademico in collaborazione con la Pastorale Universitaria di Trieste. Â
Jetti, la moglie di Antonio Smareglia rivive gioie e dolori del suo matrimonio. Il musicista Antonio Smareglia (1854-1929) – fu afflitto dalla cecitĂ e da un carattere “difficile”. Molti sono gli aneddoti che contornano la sua vita tumultuosa condivisa con la moglie Jetti solo parzialmente.
Tra cultura e attualitĂ , voci e storie di donne (251) – Tra i ricordi la vita di Elvira e Octavio Prenz. Ospite Elvira Maison Prenz
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (20)
  Riflessioni sull’Opera di S.Agostino: “Le confessioni” (300)
Terra e vita (443) – L’educazione dei giovani – Ospite Muzio Bobbio, presidente del Circolo Culturale Astrofili Trieste
SocietĂ e dialogo (232) – “La donna, se parla rimane sola? ♥” – Ospite in studio Ester Pacor
 Don Primo Mazzolari: 1° Novembre 1958.
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il dott. Andrea Bartole, presidente della ComunitĂ Autogestita della nazionalitĂ italiana di Pirano