Invito al Teatro – 10 marzo 2025
Il Teatro nel Medioevo (01)
Il Teatro nel Medioevo (01)
Edificare la vita (91) – La felicità. Ospite il prof. Enzo Kermol, psicologo
“Senza lasciapassare” – Trent’anni lungo i confini orientali (Infinito Edizioni) – Ospite l’autrice Diana Bošniak Monai
I Domenica di Quaresima nell’anno liturgico C (23)
Editoriale settimanale di Radio Nuova Trieste (258)
9 marzo: San Domenico Savio (16)
Radio Kerigma (258) Un canto nella notte mi ritorna nel cuore – I Salmi (99)
…Anche se il latte mi fa male Informazione ed attualità (80) Ospiti in studio: – Andrea Comisso – Cristina Monticoli – Stefano Furini
Da venerdì 7 marzo 2025 ore 16.03, sabato ore 21.30, in replica lunedì ore 00.05 (Speciale Radio – 1 / Speciale Incontri) ♦ si è tenuto, Giovedì 6 marzo 2025 un incontro promosso dal Circolo della Stampa di Trieste, dal Circolo Unificato dell’Esercito, da Gaspari Editore e l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo Sezione di Trieste […]
Le due muse a cura di Maria Stella Malafronte
Programma gestito dall’associazione A.R.I.S. di Trieste (associazione ricerca interventi studi sull’invecchiamento; associazione di utilità sociale senza scopi di lucro impegnata a promuovere attività a favore degli anziani). In questa trasmissione (Rmx48): “I sempreverdi”: Bugie.
si è tenuto Mercoledì 5 marzo 2025 il rito del Mercoledì delle Ceneri presieduto dal Vescovo mons. Enrico Trevisi presso la cattedrale di San Giusto martire Trieste.
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (261) – Ospite la prof.ssa Annamaria Rondini volontaria della Comunità di Sant’Egidio
Riflessioni sull’Opera di S.Agostino: “Le confessioni” (311)
Terra e vita (458) – Come andrà a finire?