Istria – 5 novembre 2024
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il prof. Roberto Spazzali
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il prof. Roberto Spazzali
Edificare la vita (80) – Ospite Giorgio Amodeo regista ed attore
Accadde a Lugano, memorie di una etoile attempata: Lucille, etoile di grido, abbandona il palcoscenico per vivere un sentimento particolare con un noto orologiaio di Lugano che ….
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (17)
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il prof. Roberto Spazzali
Edificare la vita (79) – Ospite Franco Zorzon
Solo un piccolo fiore, fra i ricordi dello scalatore e musicista Julius Kugy: Julius Kugy (1858-1944), volontario nella prima guerra mondiale e profondo conoscitore delle Alpi Giulie (decine le vie montane da lui aperte), salvò centinaia di commilitoni da sicura morte e, rientrato a Trieste, si dedicò alla scrittura e alla musica senza dimenticare […]
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (16)
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il dott. Franco Degrassi, presidente dell’ Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata
Edificare la vita (78) – Ospite Franco Zorzon
Lolò, la pittrice Leonor Fini ricorda: Leonor Fini (1907-1996), pittrice, scenografa, illustratrice e scrittrice segnò la storia dell’arte europea. Affascinante e inquieta, animò i salotti parigini e romani vivendo liberamente amori e amicizie sempre nuove che sommò a quelle triestine mai dimenticate.
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (15)
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il dott. Franco Degrassi, presidente dell’ Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata
Edificare la vita (77) – Confusione. Ospite il dott. Fabio Petrossi
Inizia con “Il nostro Wostry” un ciclo di 12 atti unici di circa 30 minuti. “Il nostro Wostry” propone il pittore e illustratore Carlo Wostry che – vissuto fra il 1865 e il 1943 – portò la sua arte in Europa e in America dove ottenne ampio successo di pubblico e di critica. Sensibile e […]