Podcast di Giuliana Stecchina

3145 di 63 elementi

Atto unico 28 novembre 2024 – Mamma

di

  Mamma, i primi anni del musicista Antonio Smareglia sono ricordati dalla sua mamma. Antonio Smareglia (1854-1929) fu compositore poco valorizzato dai contemporanei e ciò per motivi storici, identitari e caratteriali. Qui la sua mamma propone gli anni giovanili e le sue inquietudini.

Atto unico 21 novembre 2024 – Jetti

di

Jetti, la moglie di Antonio Smareglia rivive gioie e dolori del suo matrimonio. Il musicista Antonio Smareglia (1854-1929) – fu afflitto dalla cecità e da un carattere “difficile”. Molti sono gli aneddoti che contornano la sua vita tumultuosa condivisa con la moglie Jetti solo parzialmente.

Atto unico 14 novembre 2024 – La mia Musa

di

La mia Musa, il poeta Fulvio Muiesan ricorda una Trieste d’altri tempi L’alta “Musa” di Fulvio Muiesan (1918-2015) fu Trieste; ad essa dedicò molte sillogi e 2300 poesie, vere chicche de “Il cantuccio delle Muse” (angolo de “La cittadella”, storica pagina del Piccolo). Per la sesta puntata di “Atti unici” Giuliana Stecchina ne sceglie alcune […]

Istria – 12 novembre 2024

di

Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il prof. Fabrizio Somma, Segretario generale e responsabile per le attività culturali esterne dell’Università Popolare di Trieste

Atto unico 7 novembre 2024 – Gatta di gorna

di

Gatta di Gorna, odissea di una writer: “Gatta di gorna” (che significa “grondaia” o “pluviale”) era chiamata da un nonno che le complicava la vita. Negli anni ’60 lei, la gatta, riuscirà a sfuggirgli facendo dell’arte di strada una modalità di vita.