Atto unico 2 gennaio 2025 – Lussuria di colf
Lussuria di colf Una colf serba, immigrata a Trieste da qualche tempo, racconta di se stessa, del suo lavoro e anche d’altro…
Lussuria di colf Una colf serba, immigrata a Trieste da qualche tempo, racconta di se stessa, del suo lavoro e anche d’altro…
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (2)
Edificare la vita (88) – Ospite il prof. Enzo Kermol, psicologo.
Clara, ormai anziana, ricorda il marito Robert Schumann e l’amico Johannes Brahms Clara Wieck Schumann (1819 – 1896) ricorda il padre-padrone Friedrich Wieck, il tormentato marito Robert (morto in una clinica per malati mentali) e Johannes Brahms che condivise quarant’anni di vita e carriera. Clara, che tutta Europa osannava come “la Signora del pianoforte”, con […]
“Parole e non” scritto da Giuliana Stecchina (1)
Edificare la vita (87) – La menzogna. Ospite il prof. Enzo Kermol, psicologo.
Il Natale di Elody, ipotesi di dialogo fra Elody Oblath Stuparich e la sorella Elsa In occasione del Natale, Elody (1889 -1971), moglie separata di Giani Stuparich, ricorda la guerra, gli amici scomparsi e la sua detenzione alla Risiera di S. Sabba da cui poté uscire solo con l’aiuto dell’arcivescovo Antonio Santin.
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (24)
Edificare la vita (86) – Ospite la dott.ssa Susanna De Giorgi, Ispettore Superiore della Polizia di Stato, responsabile dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Trieste
In “Mia cara”, Giuliana Stecchina – prendendo spunto da un testo di Fabio Venturini – propone un dialogo fra moglie e amante in cui le due donne si confrontano sul sentimento verso lo stesso uomo e sopra un’intera filosofia di vita che qualifica diversamente le loro giornate e il loro generale rapportarsi col mondo.
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (23)
Edificare la vita (85) – Ospite la dott.ssa Susanna De Giorgi, Ispettore Superiore della Polizia di Stato, responsabile dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Trieste
Onde e nuvole, in uno spaccato famigliare si affronta il dramma di uno suicidio. La morte di Aldo apre inquietanti interrogativi nella moglie che, dolorosamente, si confida con il fratello sacerdote. Parola dopo parola, frase dopo frase molto si viene a intuire di questa famiglia segnata da un errore fatale.
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (22)
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite la poetessa Loredana Bogliun