Quello che il mondo non dice… – 26 ottobre 2024
Editoriale settimanale di Radio Nuova Trieste (241)
Editoriale settimanale di Radio Nuova Trieste (241)
Tutte le strade portano a Dio – Mario Ravalico (4)
23 ottobre: San Giovanni da Capestrano (47)
Radio Kerigma (243) Un canto nella notte mi ritorna nel cuore – I Salmi (95) -1-
Programma gestito dall’associazione A.R.I.S. di Trieste (associazione ricerca interventi studi sull’invecchiamento; associazione di utilità sociale senza scopi di lucro impegnata a promuovere attività a favore degli anziani). In questa trasmissione (RMX32): “I sempreverdi”: Il non verbale.
♦ si è tenuta Domenica 13 ottobre 2024 in occasione del 13 del mese, nella ricorrenza delle apparizioni della Madonna di Fatima, il S.Rosario e la S.Messa presieduta da S.E.Rev.issima Mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste presso il Tempio Nazionale a Maria Madre e Regina Santuario di Monte Grisa a Trieste […]
Solo un piccolo fiore, fra i ricordi dello scalatore e musicista Julius Kugy: Julius Kugy (1858-1944), volontario nella prima guerra mondiale e profondo conoscitore delle Alpi Giulie (decine le vie montane da lui aperte), salvò centinaia di commilitoni da sicura morte e, rientrato a Trieste, si dedicò alla scrittura e alla musica senza dimenticare […]
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (247) – Una vita sul filo delle emozioni forti: intervista a Jasmin Lamprecht
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (16)
Riflessioni sull’Opera di S.Agostino: “Le confessioni” (296)
Terra e vita (439) – La comunità attiva
Società e dialogo (231) – “No house in the world ♥” – Ospite in studio Megdam Almijbilee
Don Primo Mazzolari: Scritti (Parte 2 di 4).
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite il dott. Franco Degrassi, presidente dell’ Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata
Proposte librarie a cura dell’arcivescovo Giampaolo Crepaldi (2)