Spazio Donna – 5 dicembre 2024
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (253) – Sevdah, la musica popolare della Bosnia ed Erzegovina – Ospite Azra Nuhefendic (1/3)
Tra cultura e attualità, voci e storie di donne (253) – Sevdah, la musica popolare della Bosnia ed Erzegovina – Ospite Azra Nuhefendic (1/3)
“Lasciare il segno” scritto da Giuliana Stecchina (22)
Riflessioni sull’Opera di S.Agostino: “Le confessioni” (302)
Terra e vita (445) – La cultura dell’albero; l’ulivo – Ospite Muzio Bobbio, presidente del Circolo Culturale Astrofili Trieste
Don Primo Mazzolari: I Maggio 1957.
Storia, tradizioni, memorie di una penisola adriatica – Ospite la poetessa Loredana Bogliun
La Sindone e i Savoia (Europa Edizioni) – A cura di Bruno Pamfili (4/7)
Con le ali di Icaro (211) – Rassegna stampa settimanale delle offerte librarie da non perdere delle Edizioni Paoline
Attualità e problemi della famiglia d’oggi (602) – Per una coscienza ecologica
Stare bene insieme alle piante (356) – Tappo di sughero o di alluminio?
Ritratto dell’artista da giovane (10)
Notizie dal mondo sanitario – La paralisi facciale (sindrome di Bell)
♦ si è tenuta Domenica 1° dicembre 2024, la preghiera del Vespro nella I Domenica di Avvento nell’anno liturgico C nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo martire a Trieste, presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi il quale ha tenuto la catechesi d’Avvento sul tema: “Il cammino sinodale della Chiesa in Italia. A che punto siamo?”. […]
Il Teatro antico (52)
Edificare la vita (84) – Ospite la dott.ssa Claudia Colecchia, curatrice della mostra “Vola Colomba – Lunario triestino 1953-54”