Quattro passi con Joyce – 30 dicembre 2024
Joyce e il Cattolicesimo (14)
Joyce e il Cattolicesimo (14)
Notizie dal mondo sanitario – Depressione post partum
♦ si è tenuta Martedì 24 dicembre 2024 la Santa Messa della notte nella Solennità del Natale del Signore presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi presso la Cattedrale di San Giusto martire a Trieste.
Il Teatro antico (56)
Edificare la vita (88) – Ospite il prof. Enzo Kermol, psicologo.
Pagine da “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg – Ospiti Daniela Gattorno e gli studenti del corso di teatro giovani della Associazione ACTIS Licia, Lucia e Ian (1/3)
Nell’ordine da sinistra: organista M° Fabio Gerbi, Direttore: M° Bruno De Caro, Direttore: M° Antonio Di Chiara Coro giovani di San Vincenzo de’ Paoli di Trieste – Direttore: M° Antonio Di Chiara, Organo: M° Bruno De Caro, Chitarra: Giovanni Buonanno, Percussioni: Samuele Sfregola Coro adulti della Parrocchia di San Vincenzo de’ Paoli – Direttore: M° […]
“Il ritrovamento di Gesù al tempio”: Domenica della Sacra Famiglia nell’anno liturgico C (21)
Notizie legislative dal mondo della scuola
Tutte le strade portano a Dio – Muzio Bobbio (6)
25 dicembre: Santo Natale del Signore (05)
Le due muse a cura di Maria Stella Malafronte
Programma gestito dall’associazione A.R.I.S. di Trieste (associazione ricerca interventi studi sull’invecchiamento; associazione di utilità sociale senza scopi di lucro impegnata a promuovere attività a favore degli anziani). In questa trasmissione (RMX39): “I sempreverdi”: Rorschach.
♦ si è tenuta Domenica 22 dicembre 2024, la preghiera del Vespro nella IV Domenica di Avvento nell’anno liturgico C presieduta da S.E. Rev.ssima Mons. Enrico Trevisi, Vescovo di Trieste, presso la chiesa parrocchiale dell’Immacolato Cuore di Maria di v. Sant’Anastasio a Trieste.
Clara, ormai anziana, ricorda il marito Robert Schumann e l’amico Johannes Brahms Clara Wieck Schumann (1819 – 1896) ricorda il padre-padrone Friedrich Wieck, il tormentato marito Robert (morto in una clinica per malati mentali) e Johannes Brahms che condivise quarant’anni di vita e carriera. Clara, che tutta Europa osannava come “la Signora del pianoforte”, con […]