♦ si è tenuto Lunedì 3 febbraio 2025, il Giubileo degli Artisti “La bellezza via di speranza” presso la chiesa parrocchiale della Beata Vergine Addolorata piazzale Valmaura, 7 a Trieste si è aperto con lo svelamento del trittico “Il dialogo genera la speranza” di Giovanni Pulze, a seguire il saluto della dott.ssa Anna Krecic, Conservatrice della Risiera di San Sabba. La Preghiera giubilare è stata presieduta dal Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi. A seguire la presentazione delle icone dall’Ucraina sulle casse delle munizioni: “Annuncio della speranza che nasce dal Giubileo” e a conclusione l’intervento musicale dell’Orchestra di fiati del Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste con brani di Georg Friedrich Händel e di Richard Wagner.
“Una delle cose che avvicinano l’arte alla fede è il fatto di disturbare un po’. L’arte e la fede non possono lasciare le cose come stanno: le cambiano, le trasformano, le convertono, le muovono. L’arte non può mai essere un anestetico; dà pace, ma non addormenta le coscienze, le tiene sveglie. Spesso voi artisti provate a sondare anche gli inferi della condizione umana, gli abissi, le parti oscure. Noi non siamo solo luce, e voi ce lo ricordate; ma c’è bisogno di gettare la luce della speranza nelle tenebre dell’umano, dell’individualismo e dell’indifferenza. Aiutateci a intravedere la luce, la bellezza che salva” (Francesco, Discorso agli artisti partecipanti all’incontro promosso in occasione del 50° anniversario dell’inaugurazione della collezione d’arte moderna dei Musei Vaticani, 23 giugno 2023).