Radio Nuova Trieste

è stata un’emittente radiofonica, con sede a Trieste che ha trasmesso nella zona di Trieste e nella provincia di Trieste.

Radio Nuova Trieste, nata il 30 aprile 1985, su spinta dell’allora vescovo triestino Mons. Lorenzo Bellomi, è stata la radio della Diocesi di Trieste. Nel canale radiofonico è stato dato ampio spazio all’approfondimento religioso e sociale riguardante in particolar modo la città ove la radio ha avuto sede. Inoltre, negli ultimi anni di servizio, il palinsesto si era arricchito di eventi religiosi e culturali, dialogo ecumenico ed informativo fra le persone, eventi concertistici e corali nella regione Friuli Venezia Giulia.

Radio Nuova Trieste InBlu ha concluso le trasmissioni radiofoniche il giorno Venerdì 21 marzo 2025 ore 23:59:59. E’ seguita la trasmissione in onda del canale radiofonico Radio InBlu del circuito radiofonico della Cei.

L’obiettivo della nostra radio è stato quello di realizzare programmi di qualità.

Anche per questo motivo tutti i nostri programmi che sono stati realizzati nella nostra sede per le trasmissioni in FM sono stati prodotti in formato WAV 44.1 KHz; avevamo deciso cioè di preservare nelle nostre incisioni, effettuate nei nostri studi di registrazione, la qualità internazionale dei CD audio.

FM (Frequency Modulation / Modulazione di frequenza)

Radio Nuova Trieste InBlu ha trasmesso in modulazione di frequenza  (tramite trasmissione stereo del segnale analogico terrestre) su due frequenze: FM 93.3 MHz o in alternativa: FM 104.1 MHz; tutte le nostre programmazioni, dirette straordinarie e radiogiornali esclusi, prevedevano replica nel corso della settimana e venivano aggiornate ogni settimana, secondo quanto riportato nei palinsesti che si trova nel box azzurro INFO cliccando su questo link: “programmi” (oppure aprendo una pagina del proprio browser internet, digitando il seguente indirizzo: http://www.radionuovatrieste.it/radio-nuova-trieste/programmi/ e premendo il tasto “Invio”);

LIVE STREAMING ON LINE (Flusso Multimediale Audio)

è stata inoltre ascoltabile in internet in tecnologia web streaming alla qualità attuale di 192 kbps cliccando su questo link: “streaming”  (oppure aprendo una pagina dal proprio browser internet, digitando il seguente indirizzo: http://s6.mediastreaming.it:9020/;&type=mp3 all’avvio di questa pagina il vostro audio si accenderà in modalità automatica);

PODCAST (Download Audio / Scaricamento di contenuto Multimediale Audio ed Immagini)

è infine possibile riascoltare una selezione di alcuni programmi prodotti da questa emittente ed in programmazione in questo periodo, in formato Mp3 (fino a 128 kbps), cliccando su questo link “podcast” (oppure aprendo una pagina dal proprio browser internet, digitando il seguente indirizzo:  http://www.radionuovatrieste.it/multimedia/ e premendo il tasto “Invio”;

RICERCARE UN PODCAST NEL NOSTRO ARCHIVIO

inserendo una parola chiave nello spazio “Cerca” è possibile trovare con maggior facilità il podcast che si desidera ascoltare); una volta aperto un contenuto podcast è possibile ascoltarlo cliccando sopra al tasto con la freccia “Play” oppure è possibile scaricare il file Mp3 sul proprio dispositivo cliccando sul tasto presente nel banner “Scarica Mp3” .

I PODCAST DELLE TRASMISSIONI “SPECIALI”

I podcast delle trasmissioni “SPECIALI” si trovano nel BOX COLORE AZZURRO. L’elenco delle trasmissioni in lavorazione sono state pubblicate progressivamente e il podcast analogo a quella trasmissione ha una sua decorrenza indicata.

LE NOSTRE TRASMISSIONI “MUSICALI”

L’elenco delle trasmissioni in lavorazione sono state pubblicate progressivamente nel BOX COLORE ROSSO.

PER QUANTO TEMPO E’ REPERIBILE UNA TRASMISSIONE IN PODCAST (in formato Mp3)

I podcast su questo sito web rimangono disponibili per un periodo di 150 giorni circa quindi vengono eliminati al fine di riutilizzo dello spazio virtuale a disposizione. Qualora abbiate la necessità di reperire un podcast scaduto è possibile contattare la nostra redazione alla mail: redazione@radionuovatrieste.it chiedendo un supporto tecnico specifico.

    Radio Nuova Trieste InBlu, giunta a 39 anni e 11 mesi di trasmissioni radiofoniche, ringrazia tutte le collaboratrici ed i collaboratori, i tecnici di alta e di bassa frequenza e tutte le ascoltatrici ed ascoltatori che ci hanno ascoltato.

               Grazie del Vostro ascolto!